Number of items: 327.
A
Agis, Domingo Fernández
Discours et transgression. Une réflexion à partir de Être et Temps.
[Articles (Articoli)]
Agis, Domingo Fernández
Scienza, tecnica e politica nel pensiero di José Ortega y Gasset.
[Articles (Articoli)]
Alagna, Luana Maria
Recensione di Luana Maria Alagna a Thomas Casadei (a cura di), Donne, diritto, diritti. Prospettive del giusfemminismo. Giappichelli, Torino, 2015, pp. 294.
[Reviews (Recensioni)]
Alfieri, Luigi
Commento a "DOVE VA LA FILOSOFIA POLITICA? Intervista con Laura Bazzicalupo".
[Contributions (Contributi)]
Alfieri, Luigi
La guerra indicibile e il Terrore.
[Articles (Articoli)]
Alfieri, Luigi
La morte felice. Osservazioni sulla dinamica della massa aperta.
[Seminars (Seminari)]
Alfieri, Luigi
Per una concezione realistico-simbolica della filosofia politica (in dialogo con Giuseppe Duso).
[Seminars (Seminari)]
Alici, Luca
Libertà del volere e libertà del potere.
[Seminars (Seminari)]
Alici, Luca
Recensione di Luca Alici a GENGHINI NEVIO, Identità comunità trascendenza. La prospettiva filosofica di Charles Taylor , Studium, Roma 2005.
[Reviews (Recensioni)]
Alici, Luca
Recensione di Luca Alici a TRUFFELLI MATTEO, L’ombra della politica. Saggio sulla storia del pensiero antipolitico
Rubbettino, Soveria Mannelli 2008, pp. 124.
[Reviews (Recensioni)]
Alici, Luigi
I cattolici e il paese. Introduzione.
[Articles (Articoli)]
Alici, Luca
L'origine del potere: luogo di crisi della ragione?
[Articles (Articoli)]
Alici, Luca
La tradizione dell'autorità. Un confronto tra Paul Ricoeur e Hannah Arendt.
[Articles (Articoli)]
Amato, Alessandro
Recensione di Alessandro Amato a SIGNORINI ALBERTO, Giovanni Gentile e la filosofia, Le Lettere, Firenze 2007.
[Reviews (Recensioni)]
Anchustegui Igartua, Esteban
Modeles et controverses autour de la citoyennete.
[Articles (Articoli)]
Andreani, Monia
Recensione di ANDREANI MONIA a ALFIERI LUIGI, La stanchezza di Marte. Variazioni sul tema della guerra, Morlacchi Editore, Perugia 2008.
[Reviews (Recensioni)]
Andújar, Antonio Hermosa
El islam en Europa: una frontera sin territorio.
[Articles (Articoli)]
Antimi, Consuelo
Recensione di ANTIMI CONSUELO a AA.VV., L’epoca della contingenza, a cura di C. Mongardini, FrancoAngeli, Milano 2009.
[Reviews (Recensioni)]
Antonini, Erica
Totalitarismo e democrazia in Hannah Arendt.
[Seminars (Seminari)]
Ascani, Anna
Accountability. La virtù della politica democratica - Introduzione.
[Extracts (Estratti)]
Ascani, Anna
Accountability. La virtù della politica democratica - Introduzione.
[Articles (Articoli)]
Ausilio, Manuela
Recensione di Manuela Ausilio a CAPUTO RENATO, Il tragico nel primo Hegel. Tragedia cristiana e destino della modernità, Pensa Multimedia, Lecce 2006.
[Reviews (Recensioni)]
Ausilio , Manuela
Recensione di Manuela Ausilio a BENSAID DANIEL, Marx l’intempestivo. Grandezze e miserie di un'avventura critica, Alegre, Roma 2007.
[Reviews (Recensioni)]
Azzaro, Salvatore
La denuncia della progressiva affermazione...
[Seminars (Seminari)]
B
Baccaro, Giovanni
Recensione a Max Stirner, Vita e opere di John Henry Mackay
Roma, Bibliosofica Editrice, 2013 (Max Stirner, Sein Leben und sein Werk von John Henry Mackay, Berlin-Charlottenburg 1914). Traduzione a cura di Claudia Antonucci, introduzione di Giovanni Feliciani, pp. 228.
[Reviews (Recensioni)]
Baglioni, Emma
Recensione di Emma Baglioni a TOCQUEVILLE ALEXIS DE, La Democrazia in America, a cura di M. Tesini, Città Aperta, Troina (Enna) 2005.
[Reviews (Recensioni)]
Bagnato, Anna
Recensione a Lorenzo Greco, L’io morale, David Hume e l’etica contemporanea, Liguori Editore, Napoli, 2008, pp. 302,.
[Reviews (Recensioni)]
Bagnato, Anna
David Hume. Il problema dello scetticismo e la nascita del soggetto come attività pratica.
[Articles (Articoli)]
Bagnato, Anna
Recensione di Anna Bagnato a Luca Cobbe, Il governo dell'opinione. Politica e costituzione in David Hume
Eum, Macerata, 2014, pp. 351.
[Reviews (Recensioni)]
Barbato, Sabina
Recensione a Joan C. Tronto, Confini morali. Un argomento politico per l’etica della cura, a cura di Alessandra. Facchi, tr. it. di Nicola Riva, Reggio Emilia, Diabasis, 2006, pp. 207.
[Reviews (Recensioni)]
Barberi, Maria Stella
Invito alla lettura. Una nota su Catastrofi della politica. Dopo Carl Schmitt di G. Fornari (Gangemi editore, Roma, 2015).
[Reviews (Recensioni)]
Bartocci, Barbara
Recensione di Barbara Bartocci a AA. VV. (a cura di M. Nordio V. Possenti) Governance globale e diritti dell’uomo.
[Reviews (Recensioni)]
Bartocci, Barbara
Recensione di Barbara Bartocci a RAZ JOSEPH, I valori fra attaccamento e rispetto, a cura di F. Belvisi, Diabasis, Reggio Emilia 2003.
[Reviews (Recensioni)]
Bartocci, Barbara
Recensione di Barbara Bartocci a RICCI FIAMMETTA, Parola, verità, diritto. Sulla teoria dell’interpretazione di Emilio Betti, La Crisalide, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2006.
[Reviews (Recensioni)]
Bartocci, Barbara
Recensione di Barbara Bartocci a ZANETTI GIANFRANCESCO, Introduzione al pensiero normativo, Diabasis, Reggio Emilia 2004.
[Reviews (Recensioni)]
Bartoni, Marta
“Pensare attraverso le immagini”: la simbolica della natura in Albert Camus.
[Articles (Articoli)]
Basso, Luca
Comunanza e dinamismo nella filosofia politica di Leibniz.
[Articles (Articoli)]
Bazzicalupo, Laura
DOVE VA LA FILOSOFIA POLITICA? Intervista con Laura Bazzicalupo.
[Contributions (Contributi)]
Bazzicalupo, Laura
DOVE VA LA FILOSOFIA POLITICA? Intervista con Laura Bazzicalupo.
[Contributions (Contributi)]
Bazzicalupo, Laura
Democrazia strategie guerra.
[Seminars (Seminari)]
Bazzicalupo, Laura
Politico e sociale: su una dicotomia arendtiana da ripensare.
[Seminars (Seminari)]
Bertelloni , Francisco
Recendione di Francisco Bertelloni a Bernardo Bayona Aznar Religión y poder. Marsilio de Padua: la primera teoría laica del Estado?
[Reviews (Recensioni)]
Bertman, Martin
Hobbes and Kant.
[Articles (Articoli)]
Bertrand, Enrico
Recensione di Enrico Bertrand a CARLA FARALLI, SILVIA ZULLO (a cura di), Questioni di fine vita. Riflessioni bioetiche al femminile, Bononia University Press, 2008, pp. 238.
[Reviews (Recensioni)]
Bertrand, Enrico
Recensione di Enrico Betrand Cattinari a CASADEI THOMAS (a cura di), Lessico delle discriminazioni. Tra società, diritto e istituzioni, Edizioni Diabasis, Reggio Emilia, 2008, pp. 259.
[Reviews (Recensioni)]
Besussi, Antonella
La libertà e i suoi puzzles.
[Seminars (Seminari)]
Biagiotti, Brenda
Recensione di Brenda Biagiotti a F. Andolfi, Il non uomo non è un mostro. Saggi su Stirner, Guida, Napoli 2009.
[Reviews (Recensioni)]
Biagiotti, Brenda
Recensione di Brenda Biagiotti a MORELLI MARIA TERESA ANTONIA (a cura di), Le donne della Costituente, Laterza, Roma-Bari 2007.
[Reviews (Recensioni)]
Biagiotti, Brenda
Recensione di Brenda Biagiotti a TOMBA MASSIMILIANO, Crisi e critica in Bruno Bauer. Il principio di esclusione come fondamento del politico.
[Reviews (Recensioni)]
Biondo, Francesco
Recensione di Francesco Biondo a PALUMBO ANTONINO – VACCARO SALVO (a cura di), Governance. Teorie, principi, modelli, pratiche nell’era globale, Mimesis, Milano 2007.
[Reviews (Recensioni)]
Bobbio, Norberto
Una nuova stagione della politica internazionale.
[Articles (Articoli)]
Bojanic, Petar
Sull’istituzione e l’ontologia politica.
[Articles (Articoli)]
Bonomi, Matteo
Recensione di Matteo Bonomi a AA.VV., Laicità e principio di non discriminazione. A cura di Barbara Henry, Anna Loretoni, Alberto Pirni. Pisa, Rubbettino Editore, 2009, pp. 201.
[Reviews (Recensioni)]
Bontempi , Milena
Recensione di Milena Bontempi a PANNO G., Dionisiaco e Alterità nelle «Leggi» di Platone. Ordine del corpo e automovimento dell’anima nella città-tragedia.
[Reviews (Recensioni)]
Borghesi, Massimo
Democrazia e modernità in Augusto Del Noce.
[Articles (Articoli)]
Bottici, Chiara
Religione, politica, immaginazione.
[Seminars (Seminari)]
Bottici, Chiara
The Domestic Analogy and the Kantian Project of Perpetual Peace.
[Articles (Articoli)]
Bovero, Michelangelo
La libertà e i diritti di libertà.
[Articles (Articoli)]
Branchesi, Jacopo
Recensione di Jacopo Branchesi a Gabriele De Angelis, Verso una società razionale: il pensiero di Jürgen Habermas, Luiss University Press, Roma 2012, pp. 290.
[Reviews (Recensioni)]
C
Calloni, Marina and Marras, Stefano and Serughetti, Giorgia
Chiedo asilo. Essere rifugiato in Italia.
[Articles (Articoli)]
Caranti, Luigi
Dalla pace democratica alla pace kantiana.
[Articles (Articoli)]
Carnevale, Antonio
Recensione di Antonio Carnevale a GABRIELE DE ANGELIS, IUn'illusione perduta. Politica e società in Niklas Luhmann, Belforte, Livorno 2011.
[Reviews (Recensioni)]
Carter, Ian
Gli scopi dell'esistenza e il Mill di Isaiah Berlin.
[Seminars (Seminari)]
Carter, Ian
Il diritto alla libertà e i diritti di proprietà.
[Articles (Articoli)]
Caruso, Sergio
Il male come morte della passione. Considerazioni psicoanalitiche sull'aggressività distruttiva.
[Seminars (Seminari)]
Caruso, Sergio
La controversa politica del nudge: psicocrazia quasi-totalitaria o pragmatismo migliorista?
[Articles (Articoli)]
Casadei, Thomas
Recensione di THOMAS CASADEI a JEAN-MARIE GUYAU, Abbozzo di una morale senza obbligo né sanzione. Con le annotazioni di Friedrich Nietzsche, a cura di Ferruccio Andolfi, Reggio Emilia, Diabasis, 2009, pp. 235.
[Reviews (Recensioni)]
Casadei, Thomas
Etica pratica e casi di guerra: l’‘armamentario argomentativo’ di Michael Walzer.
[Articles (Articoli)]
Casale, Giuseppe
Dalla prima alla seconda Roma. Una (dis)continuità ecumenica.
[Articles (Articoli)]
Casalini, Brunella
La teoria lockiana della tolleranza. Una rilettura.
[Articles (Articoli)]
Casalini, Brunella
Recensione di Brunella Casalini a SPITZ JEAN-FABIEN, Abolir le hasard? Responsabilité individuelle et justice sociale, Librairie philosophique J. VRIN, Paris, 2008, pp. 382.
[Reviews (Recensioni)]
Castelli, Alberto
Recensione di Alberto Castelli a G. Lamonica, Democrazia e mutamento. La via spinoziana al contrattualismo, Aracne, Roma 2009, pp. 142.
[Reviews (Recensioni)]
Cavallari, Claudio
Serena Marcenò, Salvo Vaccaro (a cura di), Il Governo di sé il Governo degli Altri, Palermo, Duepunti Edizioni 2011, pp. 220.
[Reviews (Recensioni)]
Cavarero, Adriana
Logos e politica.
[Articles (Articoli)]
Cedroni, Lorella
Recensione di Lorella Cedroni a QUINTAS AVELINO MANUEL, Perché i diritti umani sono umani, Franco Angeli, Milano 2007.
[Reviews (Recensioni)]
Cedroni, Lorella
Voce "Comunicazione politica".
[Articles (Articoli)]
Cedroni, Lorella
Voce "Opinione pubblica".
[Articles (Articoli)]
Cengia, Andrea
Recensione di Andrea Cengia a Massimiliano Tomba, Strati di tempo. Karl Marx materialista storico.
[Reviews (Recensioni)]
Certomà, Chiara
‘Being locally global’: power-geometries in post-global space.
[Articles (Articoli)]
Certomà, Chiara
The political to come. Notes on the transformation of the public space in the late globalization.
[Articles (Articoli)]
Cerutti, Furio
Constitution and Political Identity in Europe.
[Articles (Articoli)]
Ceva, Emanuela
Giustizia procedurale e pluralismo dei valori.
[Articles (Articoli)]
Ceva, Emanuela
Pluralità etico-religiosa e giustizia politica.
[Seminars (Seminari)]
Chignola, Sandro
Civis, Civitas, Civilitas. Translations in Modern Italian and Conceptual Change.
[Articles (Articoli)]
Chignola, Sandro
Politica della filosofia, Commento a "DOVE VA LA FILOSOFIA POLITICA? Intervista con Laura Bazzicalupo".
[Contributions (Contributi)]
Chiodi, Giulio Maria
Profili antropologici introduttivi allo studio della socialitas nel seicento tedesco.
[Articles (Articoli)]
Chiricò, Donata
Recensione di Donata Chiricò a MALETTA SANTE (a cura di), Il legame segreto. La libertà in Hannah Arendt, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino 2005.
[Reviews (Recensioni)]
Conti, Valentina
Montesquieu oggi e ieri.
[Reviews (Recensioni)]
Convegno, SIFP
Presentazione DEMOCRAZIA, SICUREZZA E ORDINE INTERNAZIONALE.
[Seminars (Seminari)]
Convegno, SIFP
Presentazione RELIGIONE E POLITICA NELLA SOCIETA' POST-SECOLARE.
[Seminars (Seminari)]
Cordì, Gianfranco
Recensione di Gianfranco Cordì a FOURIER CHARLES, Il nuovo mondo industriale e societario, BUR, Milano 2005.
[Reviews (Recensioni)]
Corradetti, Claudio
Philosophical Dimensions of Human Rights.
[Extracts (Estratti)]
Corradetti, Claudio
Relativism and Human Rights.
[Articles (Articoli)]
Costantini, Dino
La teoria lockeiana della proprietà e l’America: alla radice della giustificazione dell’idea coloniale.
[Articles (Articoli)]
Cotesta, Vittorio
Religione, diritti umani e conflitti politici. Il significato dell'11 settembre 2001.
[Seminars (Seminari)]
Cotta, Gabriella
Filosofia e religione dinnanzi alla domanda prima.
[Seminars (Seminari)]
Cotta, Gabriella
Presentazione LA LIBERTÀ E I SUOI LIMITI.
[Seminars (Seminari)]
Cotta, Gabriella
Recensione di Gabriella Cotta a Teresa Serra, A partire da Hegel… Momenti e figure dell’idealismo italiano, Cedam, Padova 2009.
[Reviews (Recensioni)]
Cotta , Gabriella
Presentazione POLITICA E FILOSOFIA DI FRONTE AL PROBLEMA DEL MALE.
[Seminars (Seminari)]
Cruz, Chaxiraxi Escuela
Acción moral y sociedad cosificada en Th. W. Adorno.
[Articles (Articoli)]
Cubeddu, Raimondo
La filosofia politica. Un percorso e una mappa (molto) personale.
[Seminars (Seminari)]
Cubeddu, Raimondo
Tempo individuale e tempo delle regole. Su alcuni problemi "irrisolti" della Scuola Austriaca.
[Articles (Articoli)]
Cubeddu, Raimondo
Strauss in Italia.
[Articles (Articoli)]
Cuccurullo, Milena
Recensione di Milena Cuccurullo a HÖSLE VITTORIO, Il concetto di filosofia della religione in Hegel, La Scuola di Pitagora Editrice, Napoli 2006.
[Reviews (Recensioni)]
Cuomo, Elena
Ridiscutere di Auctoritas oggi.
[Articles (Articoli)]
cavallo, Gianluca
Recensione a Rahel Jaeggi, Forme di vita e capitalismo, a cura di Marco Solinas, Rosenberg&Sellier, Torino 2016, pp. 165.
[Reviews (Recensioni)]
D
D'Alano, Dominga
Recensione a F. Giacomantonio, Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante, Mimesis, Milano, 2010, pp. 100.
[Reviews (Recensioni)]
D'Andrea, Dimitri
Intenzione e responsabilità nell’epoca dell’assenza di Dio.
[Articles (Articoli)]
D'alessandro, Ruggero
Recensione di Ruggero D'Alessandro a Francesco Giacomantonio, Sociologia dell’agire politico. Bauman, Habermas, Zizek, Studium, Roma, 2014, pp. 126.
[Reviews (Recensioni)]
Danti, Dario
Ordine, autorità e sacrificio nell´universo chiuso di Clarens. Il limite della comunità in Jean-Jacques Rousseau.
[Articles (Articoli)]
De Federicis, Nico
Il secolarismo: una ‘tragedia’ nell’ethos moderno?
[Articles (Articoli)]
De Federicis, Nico
Platone, le forme, e la crisi della democrazia.
[Articles (Articoli)]
De Santis, Chiara
Recensione di Chiara De Santis a CAPECCI ANGELO, Il Pregiudizio Storico. Il problema della storiografia filosofica, Edizioni Città Nuova, Roma 2005.
[Reviews (Recensioni)]
De Santis, Chiara
Recensione di Chiara De Santis a DA RE ANTONIO - GABRIELE DE ANNA (a cura di), Virtù, natura e normatività, Il Poligrafo, Padova 2004.
[Reviews (Recensioni)]
Del Bò, Corrado
Pluralismo e questioni bioetiche.
[Articles (Articoli)]
Dell'Era, Tommaso
Recensione di Tommaso Dell'Era a TREVES, Le nascite e la politica nell’Italia del Novecento, Led, MIlano 2001; ROSENTAL,L’intelligence démographique. Sciences et politiques des populations en France (1930-1960), Odile Jacob, Paris 2003.
[Reviews (Recensioni)]
Dell'Era, Tommaso
Scienza, politica e propaganda. Il Manifesto del razzismo italiano: storiografia e nuovi documenti.
[Articles (Articoli)]
Di Donato, Francesca
Le sfide dell'Open Access al sistema di comunicazione della scienza.
[Articles (Articoli)]
Di Giulio , Sara
Recensione di DI GIULIO SARA a TUNDO FERENTE LAURA (a cura di), Cosmopolitismo contemporaneo. Moralità, politica, economia, Morlacchi, Perugia 2009, pp. 325.
[Reviews (Recensioni)]
Di Salvatore, Graziella
Recensione di Graziella Di Salvatore a POSSENTI VITTORIO (a cura di), Ragione e verità. L’alleanza socratico-mosaica, Armando ed., Roma 2005.
[Reviews (Recensioni)]
Di Salvatore, Graziella
Responsabilità e male nel pensiero di Hannah Arendt.
[Seminars (Seminari)]
Dileo, Lucia
Recensione a Emilio Santoro, Diritto e diritti: lo stato di diritto nell’era della globalizzazione, Torino, Giappichelli, 2008, pp. 334.
[Reviews (Recensioni)]
Dileo, Lucia
Recensione di Lucia Dileo a AA.VV., Questioni di vita o morte. Etica pratica, Bioetica e Filosofia del Diritto, a cura di M. La Torre, M. Lalatta Costerbosa e A. Scerbo, Giappichelli, Torino 2007, p. 377; M. LALATTA COSTERBOSA, Il diritto come ragionamento morale. Saggio sul giusnaturalismo contemporaneo e le sue applicazioni bioetiche, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ) 2007, p. 232.
[Reviews (Recensioni)]
Duarte, André
Hannah Arendt’s radical politics: beyond actually existing democracies.
[Articles (Articoli)]
Durigon, Ilaria
Recensione di Ilaria Durigon a A. Scalone, Una battaglia contro gli spettri. Diritto e politica nella Reine Rechtslehre di Hans Kelsen ( 1905-1934), Giappichelli, Torino 2008.
[Reviews (Recensioni)]
Durigon, Ilaria
Recensione di Ilaria Durigon a ANDREATTA DANIELA, L’uno e i molti nel federalismo di P.- J. Proudhon, Cleup, Padova, 2007.
[Reviews (Recensioni)]
Duso, Giuseppe
Il potere e la nascita dei concetti politici moderni.
[Articles (Articoli)]
Duso, Giuseppe
La storia della filosofia politica tra storia concettuale e filosofia.
[Seminars (Seminari)]
Duso, Giuseppe
Per una nuova mappa della filosofia politica: un contributo.
[Seminars (Seminari)]
D’Alessandro , Ruggero
Recensione di Ruggero D’Alessandro a Francesco Giacomantonio (a cura di), La filosofia politica nell’età globale (1970-2010), Mimesis, Milano, 2013, pp. 173.
[Reviews (Recensioni)]
de Cózar-Escalante, José Manuel
Una nuova intimità con le cose. Epistemologia politica del cambiamento climatico.
[Articles (Articoli)]
E
Erizi, Andrea
Recensione di ERIZI ANDREA a FABBRI ENRICA, Roberto Bellarmino e Thomas Hobbes. Teologie politiche a confronto, Aracne, Roma 2009, pp. 259.
[Reviews (Recensioni)]
Escuela Cruz, Chaxiraxi
Acción moral y sociedad cosificada en Th. W. Adorno.
[Articles (Articoli)]
Evangelista , Roberto
Recensione di Roberto Evangelista a BASSO LUCA, Socialità e isolamento, la singolarità in Marx, Carocci, Roma, 2008, pp. 238.
[Reviews (Recensioni)]
F
Fabbri, Luigi
Recensione di Luigi Fabbri a MATTUCCI NATASCIA, L’universale plurale. Sul pensiero politico di Immanuel Kant, Giappichelli, Torino 2006.
[Reviews (Recensioni)]
Fabbri, Luigi
Recensione di Luigi Fabbri a TOMBA MASSIMILIANO, La «vera politica». Kant e Benjamin: la possibilità della giustizia, ed. Quodlibet, Macerata 2006.
[Reviews (Recensioni)]
Fabiani, Carla
Recensione di Carla Fabiani a MUSTO MARCELLO (a cura di), Sulle tracce di un fantasma. L’opera di Karl Marx tra filologia e filosofia, Manifestolibri, Roma 2005.
[Reviews (Recensioni)]
Fazioni, Nicolò
Recensione di Nicolò Fazioni a L. Basso, Agire in comune. Antropologia e politica nell’ultimo Marx
Ombre corte, Verona 2012, pp. 247.
[Reviews (Recensioni)]
Fernandez Agis, Domingo
Democracia y tecnologías de la información. Entre la utopía de la autorrealización y las tentaciones populistas-totalitarias.
[Articles (Articoli)]
Fernandez Agis, Domingo
Derrida y el espectro del marxismo. Historia y política.
[Articles (Articoli)]
Fernandez Agis , Domingo
Construcción social y construcción mediática de la realidad.
[Articles (Articoli)]
Fernàndez, Agis Domingo
Spinoza y Foucault / Spinoza o Foucault. A propósito de poder y biopolítica.
[Articles (Articoli)]
Ferrara, Alessandro
Limiti della sovranità e dovere di proteggere la vita umana.
[Seminars (Seminari)]
Ferrara, Alessandro
Riflessioni postmetafisiche sul male radicale.
[Seminars (Seminari)]
Ferrara, Alessandro
Two notions of humanity and the judgment argument for human rights.
[Articles (Articoli)]
Ferrara, Alessandro
Universalismo esemplare.
[Articles (Articoli)]
Ferraretto, Valeria
Recensione di Valeria Ferraretto a S. R. Khatib, “Teleologie ohne Endzweck“. Walter Benjamins Entstellung des Messianischen, Tectum, Marburg, 2013.
[Reviews (Recensioni)]
Ferraro, Gianfranco
Recensione a Elettra Stimilli, Il debito del vivente. Ascesi e capitalismo, Macerata, Quodlibet, 2011, pp. 291.
[Reviews (Recensioni)]
Fiaschi, Giovanni
Le ragioni dello straniero di Elea. Individui, soggetti e "mondo" nella teoria dei diritti umani.
[Articles (Articoli)]
Fiaschi, Giovanni
Il desiderio del Leviatano. Immaginazione e potere in Thomas Hobbes.
[Extracts (Estratti)]
Fiaschi, Giovanni
Il desiderio del Leviatano. Immaginazione e potere in Thomas Hobbes.
[Articles (Articoli)]
Fiorillo, Vanda
La nazione, quale comunità creativa del soggetto: tensione morale ed energia vitale nel neoumanesimo politico humboldtiano.
[Articles (Articoli)]
Fiorot, Dino
Il mio ricordo di Norberto Bobbio negli anni 1943-45.
[Articles (Articoli)]
Franchi, Giovanni
Critica dell'individualismo e riscoperta della metafisica in Othmar Spann.
[Seminars (Seminari)]
Franchi, Giovanni
Recensione di Giovanni Franchi a BAGLIONI EMMA, L’individuo e lo scambio. Teoria ed etica dell’ordine spontaneo nell’individualismo di Bruno Leoni, “La Crisalide”, ESI, Napoli 2004.
[Reviews (Recensioni)]
Franchi, Giovanni
Recensione di Giovanni Franchi a SORGI GIUSEPPE, Angelo Camillo De Meis. Dal naturalismo dinamico alla teoria del sovrano, ESI, Napoli 2003.
[Reviews (Recensioni)]
Fraser, Nancy
Riconoscimento e distribuzione delle risorse.
[Articles (Articoli)]
Fraulini, Fabiana
Recensione a P.-L. Moreau de Maupertuis, Elogio di Montesquieu, a cura di D. Felice e P. Venturelli, con un saggio di C. Rosso, Napoli, Liguori, 2012, pp. 77.
[Reviews (Recensioni)]
Fraulini, Fabiana
Recensione a P.-L. Moreau de Maupertuis, Elogio di Montesquieu, a cura di D. Felice e P. Venturelli, con un saggio di C. Rosso, Napoli, Liguori, 2012, pp. 77.
[Reviews (Recensioni)]
Fraulini, Fabiana
Recensione di Fabiaba Fraulini a Aa.Vv., Lo spirito della politica. Letture di Montesquieu, a cura di Domenico Felice, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2011, pp. 277.
[Reviews (Recensioni)]
G
GROßE KRACHT, Hermann-Josef
Laicità solida. Sul rapporto fra religioni e istituzioni repubblicane nell’era della politica “post-metafisica”.
[Articles (Articoli)]
GROßE KRACHT, Hermann-Josef
Laicità solida. Sul rapporto fra religioni e istituzioni repubblicane nell’era della politica “post-metafisica”.
[Inediteds (Inediti)]
Galeotti, Anna Elisabetta
Secolarismo e oltre.
[Seminars (Seminari)]
Galeotti, Anna Elisabetta
The place of conscientious objection in liberal democracy.
[Articles (Articoli)]
Galli, Carlo
La legittimità della guerra nell´età globale.
[Seminars (Seminari)]
Gatti, Roberto
Il problema del male e il pensiero post-metafisico.
[Seminars (Seminari)]
Gatti, Roberto
Presentazione LO STATUTO DELLA FILOSOFIA POLITICA.
[Seminars (Seminari)]
Gatti, Roberto
Quale religione per una sfera pubblica democratica? Note in margine all’ultimo Habermas.
[Articles (Articoli)]
Geniale, Margherita
Traduzione di Margherita Geniale a KASSNER, RUDOLF, L'uomo più grande. Un dialogo immaginario.
[Inediteds (Inediti)]
Ghigi, Nicoletta
Recensione di Nicoletta Ghigi a NUSSBAUM MARTHA C., Capacità personale e democrazia sociale, a cura di Gf. Zanetti, Diabasis, Reggio Emilia 2003.
[Reviews (Recensioni)]
Giacomantonio, Francesco
Recensione a Sciacca, F. (a cura di), Giustizia globale. Problemi e prospettive, Rubettino, Soveria Mannelli, 2011, pp. 210,.
[Reviews (Recensioni)]
Giacomantonio, Francesco
Crisi della politica nel XX secolo: elementi interpretativi.
[Articles (Articoli)]
Giorgini, Giovanni
Does democracy necessarily rest on relativism?
The origins of the debate: Protagoras and Plato.
[Articles (Articoli)]
Goldoni, Marco
Giustizia come distanza ed etica della traduzione. Aspetti della filosofia politica e giuridica di Paul Ricoeur.
[Articles (Articoli)]
Goldoni, Marco
Goldoni, Marco Recensione di Marco Goldoni a S. MATTARELLI (a cura di), Il senso della repubblica. Doveri, Franco Angeli, Milano, 2007..
[Reviews (Recensioni)]
Goldoni, Marco
Recensione di Marco Goldoni a BARACCHI CLAUDIA, Of Myth, Life, and War in Plato’s Republic, Indiana University Press, Bloomington 2002.
[Reviews (Recensioni)]
Goldoni, Marco
Recensione di Marco Goldoni a BELLITI DANIELA (a cura di) Epimeteo e il Golem. Riflessioni su uomo, natura e tecnica nell’età globale, ETS, Pisa 2004.
[Reviews (Recensioni)]
Goldoni, Marco
Traduzione di Marco Goldoni a RAZ, JOSEPH, Multiculturalismo.
[Inediteds (Inediti)]
Goldoni, Marco and McCorkindale, Christopher
Hannah Arendt and the Law (Law and Practical Reason) - Introduction.
[Extracts (Estratti)]
Graziani, Enrico
Recensione a La filosofia politica contemporanea, a cura L. Cedroni, M. Calloni, Le Monnier, Firenze, 2012.
[Reviews (Recensioni)]
Graziani, Enrico
Recensione di Enrico Graziani a ALICI LUIGI – PICCOLOMINI REMO – PIERETTI ANTONIO (a cura di), Storia e politica. Agostino nella filosofia del Novecento, Città Nuova, Roma 2003.
[Reviews (Recensioni)]
Grompi, Alessandra
VULNERABILITÀ COME CONDITIO UMANA
Alcune considerazioni a partire dall’approccio dell’etica della cura.
[Articles (Articoli)]
Gualtieri, Gaetano Antonio
Recensione a cura di Gaetano Antonio Gualtieri a Gf. Zanetti, Vico eversivo, Il Mulino, Bologna 2011, pp. 136.
[Reviews (Recensioni)]
Guccione, Agostino
Recensione di Agostino Guccione a AA.VV., Catastrofi generative. Mito, storia, letteratura, a cura di M.S. Barberi, Transeuropa, Massa 2009.
[Reviews (Recensioni)]
Guerzoni, Davide
Recensione di GUERZONI DAVIDE a L. BACCELLI, I diritti dei popoli. Universalismo e differenze culturali, Laterza, Roma-Bari 2009.
[Reviews (Recensioni)]
H
Habermas, Jürgen
La rinascita della religione: una sfida per l’autocomprensione laica della modernità?
[Seminars (Seminari)]
Held , David
Cultural Diversity, Cosmopolitan Principles and the Limits of Sovereignty.
[Articles (Articoli)]
Henry, Barbara
Recensione di Barbara Henry a Elena Pulcini, La cura del mondo. Paura e responsabilità nell’età globale, Bollati Boringhieri, Torino 2009.
[Reviews (Recensioni)]
Henry, Barbara
Costituzione, identità europea, linguaggio dei diritti.
[Articles (Articoli)]
Henry, Barbara and Pirni, Alberto
Riconoscimento e misconoscimento nella sfera multiculturale: Charles Taylor e oltre.
[Articles (Articoli)]
Henry, Barbara
Dal Golem ai Cyborgs. Trasmigrazioni nell’immaginario.
[Extracts (Estratti)]
Henry, Barbara
The play of mirrors Representation of the self and the other in fragmented globalisation.
[Articles (Articoli)]
Henry, Barbara
Hybrid categories to define asymmetries across borders
(Working paper).
[Articles (Articoli)]
I
Iannotti, Daniele
Recensione di Daniele Iannotti a Carla Maria Fabiani, Aporie del moderno. Riconoscimento e plebe nella Filosofia del diritto di G.W.F. Hegel, Lecce, Pensa MultiMedia, 2011.
[Reviews (Recensioni)]
Ingram, David
Habermas on the human right to subsistence.
[Articles (Articoli)]
J
Jay, Martin
Pseudology: Derrida on Arendt and Lying in Politics.
[Articles (Articoli)]
Jellamo, Anna
Verità politica e verità religiosa. Rileggendo “La democrazia in America”.
[Articles (Articoli)]
K
Kittay, Eva Feder and Casalini, Brunella
Il danno morale del lavoro di cura migrante: per un diritto globale alla cura (trad. it. Brunella Casalini).
[Inediteds (Inediti)]
Kumar , Krishan
Empires and Nations: Convergence or Divergence?
[Articles (Articoli)]
L
Lamonica, Gabriella
Forza, contratto e convenzione: osservazioni sull'interpretazione evoluzionistica
della politica di Spinoza.
[Articles (Articoli)]
Lembo, Pietro
Recensione a R. Gatti, Politica e trascendenza. Saggio su Pascal, Edizioni Studium, Roma, 2010.
[Reviews (Recensioni)]
Lembo, Pietro
Biopotere, genealogia e ontologia: da Foucault a Derrida.
[Articles (Articoli)]
Lemma , Francesco
Recensione di Francesco Lemma a CORRADETTI C., SPREAFICO A., Oltre lo scontro di civiltà: compatibilità culturale e caso islamico, Fondaz. A. Olivetti, Roma 2005.
[Reviews (Recensioni)]
Limone, Giuseppe
La persona come nuovo alfabeto di senso nel villaggio dei diversi.
[Articles (Articoli)]
Lodovici, Umberto
Recensione di Umberto Lodovici a POSSENTI VITTORIO, Le ragioni della laicità, Edizioni Rubbettino, Soveria Mannelli 2007, pp. 137.
[Reviews (Recensioni)]
Lodovici, Umberto
Secolarizzazione e democrazia in Jacques Maritain.
[Articles (Articoli)]
Losurdo, Domenico
Come nacque e come morì il «marxismo occidentale».
[Articles (Articoli)]
M
Maffettone, Sebastiano
Guerra giusta e intervento armato in Iraq.
[Articles (Articoli)]
Magni, Sergio Filippo
Recensione di Sergio Filippo Magni a MORONI STEFANO, L’ordine sociale spontaneo. Conoscenza, mercato e libertà dopo Hayek, Torino, Utet, 2005.
[Reviews (Recensioni)]
Maimone, Vincenzo
Recensione di Vincenzo Maimone a SCIACCA FABRIZIO (a cura di), Struttura e senso dei diritti. L’Europa tra identità e giustizia politica, Bruno Mondadori, Milano 2008.
[Reviews (Recensioni)]
Maletta, Sante
Recensione di MALETTA SANTE a BADII RENATA, Il rischio del politico. Opposizione e neutralizzazione in Carl Schmitt, con un saggio inedito di Carl Schmitt, AlboVersorio, Milano 2009, pp. 116.
[Reviews (Recensioni)]
Maletta, Sante
Recensione di Sante Maletta a Teresa Serra, Dissenso e democrazia. La disobbedienza civile, Edizioni Nuova Cultura, Roma 2010.
[Reviews (Recensioni)]
Mammone, Pietro
Recensione di Pietro Mammone a PIRNI ALBERTO (a cura di), Comunità, identità e sfide del riconoscimento, Diabasis, Reggio Emilia 2007.
[Reviews (Recensioni)]
Marcellino, Cettina
Recensione di Cettina Marcellino a GRIFFIN JAMES, On Human Rights, Oxford University Press, 2008, 339 pp.
[Reviews (Recensioni)]
Marcenò, Serena
Recensione di Serena Marcenò a AA.VV, Governance: oltre lo Stato?, a cura di Giovanni Fiaschi, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2008, pp. 300.
[Reviews (Recensioni)]
Marini, Fabrizio
Totalitarismo e dispotismo democratico: un confronto tra Hannah Arendt e Alexis de Tocqueville.
[Seminars (Seminari)]
Marini, Giuliano
Morale e politica a partire da Kant.
[Articles (Articoli)]
Marramao, Giacomo
Ragione e identità.
[Articles (Articoli)]
Martines, Lucia
Recensione di Lucia Martines a Louis Godart, La libertà fragile. L'eterna lotta per i diritti umani.
[Reviews (Recensioni)]
Marzocchi, Virginio
Quale laicità per quale democrazia?
[Seminars (Seminari)]
Matrangolo, Saverio Alessandro
Recensione a S. Maletta, Il giusto della politica. Il soggetto dissidente e lo spazio pubblico, Mimesis, Milano 2012.
[Reviews (Recensioni)]
Matrangolo, Saverio Alessandro
Recensione a S. Maletta, Il giusto della politica. Il soggetto dissidente e lo spazio pubblico, Mimesis, Milano 2012.
[Reviews (Recensioni)]
Mazzocchio, Fabio
Ragione e religione nell’ultimo Habermas: una sfida al nichilismo.
[Articles (Articoli)]
Mazzù, Domenica
Il potere tra retorica e rappresentazione simbolica. Riflessioni sulla “servitù volontaria” di Etienne De La Boétie.
[Articles (Articoli)]
Merlo, Maurizio
Policia e governo della virtù in Marsilio da Padova.
[Articles (Articoli)]
Merlo, Maurizio
Recensione di Maurizio Merlo a BASSO LUCA, Individuo e comunità nella filosofia politica di G. W. Leibniz, Rubbettino, Soveria Mannelli 2005.
[Reviews (Recensioni)]
Mindus, Patricia
Recensione di Patricia Mindus a MARRAMAO GIACOMO, La passione del presente. Breve lessico della modernità-mondo, Bollati Boringhieri, Torino 2008.
[Reviews (Recensioni)]
Mollicchi, Sara
Recensione di Sara Mollicchi a FERRARA ALESSANDRO, La forza dell'esempio. Il paradigma del giudizio, Feltrinelli, Milano 2008.
[Reviews (Recensioni)]
Mollicchi, Sara
Realismo metafisico e disaccordo pubblico. Alcune riflessioni a partire da Disputandum est. La passione per la verità nel discorso pubblico.
[Articles (Articoli)]
Mura, Virgilio
Paternalismo e democrazia liberale: un equivoco da chiarire.
[Articles (Articoli)]
N
Natalicchio, Paola
Recensione di Paola Natalicchio a CASADEI THOMAS, RE LUCIA (a cura di), Differenza razziale, discriminazione e razzismo nelle società multiculturali, 2 voll., Diabasis, Reggio Emilia 2007.
[Reviews (Recensioni)]
Nicoletti, Michele
La politica e il male.
[Seminars (Seminari)]
Nocentini, Lucia
Come stranieri a noi stessi: tra dimensione fenomenica e tensione all’ulteriorità. Note su ontologia e politica in Kant.
[Articles (Articoli)]
Nocentini, Lucia
Traduzione di Lucia Nocentini a UGO GROZIO, "Postille" inedite agli "Aforismi politici" di Campanella.
[Inediteds (Inediti)]
Nocentini, Lucia
Mente, linguaggio e ideologia in Chomsky. Dalla sintassi generativa alla grammatica del potere.
[Articles (Articoli)]
Nolli, Castrese
Recensione di Castrese Nolli a ANGELINO CARLO, Carl Schmitt sommo giurista del Führer. Testi antisemiti (1933-1936), Genova, Il Melangolo, 2006.
[Reviews (Recensioni)]
Nolli, Castrese
Recensione di Castrese Nolli a BÖCKENFÖRDE ERNST-WOLFGANG, Diritto e secolarizzazione. Dallo Stato moderno all’Europa unita, a cura di Geminello Preterossi, Roma-Bari, Laterza, 2007.
[Reviews (Recensioni)]
Nolli, Castrese
Recensione di Castrese Nolli a ZARKA, YVES CHARLES, Un dettaglio nazi nel pensiero di Carl Schmitt, Il Melangolo, Genova 2005.
[Reviews (Recensioni)]
Nucci, Chiara
Recensione di Chiara Nucci a BORGHESI MASSIMO, Secolarizzazione e nichilismo. Cristianesimo e cultura moderna, Cantagalli, Siena 2005.
[Reviews (Recensioni)]
O
Ottonelli, Valeria
Recensione di Valeria Ottonelli a EMANUELA CEVA, Giustizia e conflitti di valori. Una proposta procedurale, Milano, Bruno Mondadori, 2008, pp. 178.
[Reviews (Recensioni)]
Ottonello, Irene
Recensione di Irene Ottonello a Anna Elisabetta Galeotti, La politica del rispetto. I fondamenti etici della democrazia, Laterza, Roma-Bari, 2010.
[Reviews (Recensioni)]
P
Palmeri, Davide
Recensione di Davide Palmeri a Lorella Cedroni, Il linguaggio politico della transizione. Tra populismo e anticultura, Armando Editore, Roma 2010.
[Reviews (Recensioni)]
Panciroli, Paola
Recensione a Voltaire, Dizionario filosofico. Tutte le voci del Dizionario filosofico e delle Domande sull’Enciclopedia, a cura di D. Felice e R. Campi, Milano, Bompiani (“Il pensiero occidentale”), 2013, pp. LXXXI-3083.
[Reviews (Recensioni)]
Papasogli, Bendetta
Pascal: il male e l'immaginario.
[Seminars (Seminari)]
Paris, Andrea
Libertà e liberalismo nel pensiero di Augusto Del Noce.
[Seminars (Seminari)]
Perenzin, Paolo
Recensione di Paolo Perenzin a FARNESI CAMELLONE MAURO, Giustizia e storia. Saggio su Leo Strauss, FrancoAngeli, Milano 2007.
[Reviews (Recensioni)]
Perni, Romina
Recensione Di Romina Perni a AA.VV., Kant e l’idea di Europa, Atti del Convegno Internazionale di Studi – Genova, 6-8 maggio 2004, a cura di P. Becchi, G. Cunico, O. Meo, Il Melangolo, Genova 2005.
[Reviews (Recensioni)]
Perni, Romina
Recensione a R. Gatti, L. Alici, I. Vellani, Vademecum della democrazia. Un dizionario per tutti, Editrice AVE, Roma 2013.
[Reviews (Recensioni)]
Pievatolo, Maria Chiara
Kant o l´Europa? Rappresentanza, pubblicità e proprietà intellettuale privata nel pensiero politico di Kant.
[Articles (Articoli)]
Pievatolo, Maria Chiara
Tradurre Kant liberamente.
[Articles (Articoli)]
Pievatolo, Maria Chiara
Freedom, ownership and copyright: why does Kant reject the concept of intellectual property?
[Articles (Articoli)]
Pievatolo , Maria Chiara
Il mercante e il califfo: politiche della proprietà intellettuale.
[Articles (Articoli)]
Pievatolo , Maria Chiara
La via verso l´alto: autonomia dell´anima e politica nella Repubblica di Platone.
[Articles (Articoli)]
Pinelli, Emanuele
Recensione a Carmelo Calabrò, Stato e rivoluzione. Saggio su Antonio Gramsci, ETS, Pisa 2012, pp. 117.
[Reviews (Recensioni)]
Piredda, Silvia
PROCEDURALISMO E LIBERALISMO NELLA DEMOCRAZIA DI NORBERTO BOBBIO.
[Articles (Articoli)]
Pirni, Alberto
Il ritorno dalla privatizzazione.
[Seminars (Seminari)]
Pizzica, Marco
Recensione di Marco Pizzica a FELICE DOMENICO (a cura di), Libertà, necessità e storia. Percorsi dell'«Esprit des Lois» di Montesquieu, Bibliopolis, Napoli 2003.
[Reviews (Recensioni)]
Possenti, Vittorio
Crescita della secolarizzazione o ripresa delle religioni? Religione e politica alla svolta del millennio.
[Articles (Articoli)]
Possenti, Vittorio
Riformare il paradigma ‘liberale’ su religione e politica?
[Seminars (Seminari)]
Possenti, Vittorio
Sovranità, pace, guerra - Considerazioni sul globalismo politico.
[Seminars (Seminari)]
Possenti, Vittorio
Universalismo dei diritti e governance politica globale. Il cammino verso una società politica planetaria.
[Articles (Articoli)]
Possenti , Vittorio
Mondializzazione, sovranità, pace perpetua. Le prospettive di Kant e Maritain.
[Articles (Articoli)]
Possenti , Vittorio
Relativismo e nichilismo nell’ordine politico-giuridico.
[Articles (Articoli)]
Possenti, Vittorio
Personale e impersonale.
[Articles (Articoli)]
Pulcini, Elena
L’Io globale: crisi del legame sociale e nuove forme di solidarietà.
[Articles (Articoli)]
R
Ragazzoni, David
Recensione di David Ragazzoni a Damiano Palano, Partito
il Mulino (collana: Lessico della politica), Bologna 2013, pp. 257.
[Reviews (Recensioni)]
Raimondi, Fabio
Marx, Darwin e la "storia critica della tecnologia".
[Articles (Articoli)]
Ranieri, Maria Concetta
Proprietà letteraria, politica e sapere: due illuministi a confronto.
[Articles (Articoli)]
Recupero, Maria Grazia
Recensione di Maria Grazia Recupero a MAZZU' DOMENICA (a cura di), Politiche di Caino. Il paradigma conflittuale del potere, Transeuropa, Ancona 2006.
[Reviews (Recensioni)]
Recupero, Maria Grazia
Come aquila incontro alla tempesta. I dilemmi di Rousseau, tra natura e politica.
[Articles (Articoli)]
Refatti, Luca
Recensione di Luca Refatti a CASADEI THOMAS (a cura di), Repubblicanesimo, Democrazia, Socialismo delle Libertà. “Incroci” per una rinnovata cultura politica, Franco Angeli, Milano 2004.
[Reviews (Recensioni)]
Revel, Judith
Subjectivité post-moderne.
[Articles (Articoli)]
Rezzesi, Riccardo
Recensione a Badiou, L’avventura della filosofia francese. Dagli anni Sessanta, DeriveApprodi, Roma 2013.
[Reviews (Recensioni)]
Rezzesi, Riccardo
Recensione a cura di Riccardo Rezzesi di La filosofia politica di Rousseau, a cura di Giulio M. Chiodi e Roberto Gatti, FrancoAngeli, Milano 2012.
[Reviews (Recensioni)]
Rezzesi, Riccardo
Recensione di Riccardo Rezzesi a Iolanda Poma, Una genesi ininterrotta. Autobiografia e pensiero in Jean-Jacques Rousseau.
[Reviews (Recensioni)]
Rezzesi, Riccardo
La solitudine di Jean-Jacques Appunti a margine delle "Confessions".
[Articles (Articoli)]
Ricci, Fiammetta
Recensione di Fiammetta Ricci a
COTTA GABRIELLA, Immagine, differenza, artificio. Prospettive sul problema del male, Franco Angeli, Milano 2004.
[Reviews (Recensioni)]
Rivera, Victor Samuel
Charles Maurras et Montealegre. Un marquis péruvien face aux Empires (1913-1914).
[Articles (Articoli)]
Rodriguez Guerra, Roberto
El triunfo de la democracia liberal. Crítica de las concepciones procedimentales de la democracia.
[Articles (Articoli)]
Rosati, Massimo
Sacro e spazio pubblico.
[Seminars (Seminari)]
Russo, Paola
Recensione a Thomas Casadei, I diritti sociali. Un percorso filosofico-giuridico, Firenze University Press, Firenze 2012, pp. 130.
[Reviews (Recensioni)]
Russo, Paola
Recensione a Thomas Casadei, I diritti sociali. Un percorso filosofico-giuridico, Firenze University Press, Firenze 2012, pp. 130.
[Reviews (Recensioni)]
Russo, Paola
Recensione di Paola Russo a AA.VV., Eguale rispetto, a cura di I. Carter, A. E. Galeotti, V. Ottonelli, prefazione di S. Veca, Bruno Mondadori, Milano 2008.
[Reviews (Recensioni)]
Russo, Paola
Recensione di Paola Russo a Salvatore Veca, L’idea di incompletezza. Quattro lezioni, Feltrinelli, Milano 2011.
[Reviews (Recensioni)]
Russo, Paola
Recensione di Paola Russo a WILLIAMS BERNARD, In principio era l’azione. Realismo e moralismo nella teoria politica, trad. di C. Del Bò, prefazione di S. Veca, cura e introduz. di G. Hawthorn, Feltrinelli, Milano 2007.
[Reviews (Recensioni)]
S
Saltarelli, Ciro Elio-Junior
Recensione di Ciro Elio-Junior Saltarelli a Montesquieu, Breviario del cittadino e dell’uomo di Stato, a cura di Domenico Felice, Pisa, Edizioni ETS, 2011.
[Reviews (Recensioni)]
Samorì, Sara
Recensione di Sara Samorì a Thomas Casadei, Il sovversivismo dell’immanenza. Diritto, morale, politica in Michael Walzer, Milano, Giuffrè, 2012, pp. 687.
[Reviews (Recensioni)]
Sbarberi, Franco
Democrazia e conflitto nella sinistra italiana del Novecento.
[Articles (Articoli)]
Scalone, Antonino
Carl Schmitt e il nazismo. Sviluppi recenti della recezione schmittiana in Francia.
[Articles (Articoli)]
Schepis , Maria Felicia
La comunità in divenire. Dal principio dialogico di Martin Buber.
[Articles (Articoli)]
Sciacca, Fabrizio
La crisi europea e il problema dei diritti.
[Articles (Articoli)]
Sciacca, Fabrizio
L’Europa e il multiculturalismo ‘esterno’.
[Articles (Articoli)]
Sciacca, Fabrizio
Recensione di Fabrizio Sciacca a WITTGENSTEIN LUDWIG, Conversazioni e ricordi, trad. di E. Coccia e V. Mingiardi, Neri Pozza, Vicenza 2005.
[Reviews (Recensioni)]
Sciacca, Fabrizio
Terrorismo. Zona morta del diritto?
[Articles (Articoli)]
Sciacca , Fabrizio
Giustizia politica senza verità.
[Articles (Articoli)]
Segreto, Viviana
La parola pubblica. Frammenti di una genealogia politica da Platone a Wittgenstein.
[Articles (Articoli)]
Sghirinzetti, Marta
Quale interculturalità? Rassegna di Marta Sghirinzetti in occasione del convegno “Culture e religioni: la pluralità e i suoi problemi” (Genova 6-7 maggio 2010).
[Reviews (Recensioni)]
Simeoni, Francesca
Désarroi de notre temps et autres fragments sur la guerre.
[Reviews (Recensioni)]
Slongo, Paolo
Recensione di Paolo Slongo a AGAMBEN GIORGIO, Il regno e la Gloria. Per una genealogia teologica dell’economia e del governo. Homo sacer, II, 2, Neri Pozza Editore, Vicenza 2007.
[Reviews (Recensioni)]
Sorgi, Giuseppe
L’uomo naturale e il cittadino tra Aristotele e Hobbes. A proposito di un nuovo “linguaggio politico”.
[Articles (Articoli)]
Sorrentino, Vincenzo
L´"impazienza della libertà": autopoiesi e perdita di sé in Michel Foucault.
[Articles (Articoli)]
Sorrentino, Vincenzo
Recensione di Vincenzo Sorrentino a ROUSSEAU JEAN-JACQUES, Il contratto sociale, a cura di R.Gatti, BUR, Milano 2005.
[Reviews (Recensioni)]
Sorrentino, Vincenzo
Il Potere Invisibile.
[Articles (Articoli)]
Sorrentino, Vincenzo
Il pensiero politico di Foucault.
[Articles (Articoli)]
Spini, Debora
Diritti umani, democrazia e futuro della politica.
[Articles (Articoli)]
Spini, Debora
Trasformazioni dello spazio pubblico e elisione del politico.
[Seminars (Seminari)]
Spoto, Biagio
Guerra e politica. Dal Vietnam a Iraqi freedom.
[Articles (Articoli)]
Stoppoloni, Stoppoloni
Recensione a Thomas Casadei, Tra ponti e rivoluzioni. Diritti, costituzioni, cittadinanza in Thomas Paine, Torino, Giappichelli, 2012, pp. 325.
[Reviews (Recensioni)]
T
Tognon, Giuseppe
Il male tra ordine del pensato e ordine del vissuto. Il carattere etico della laicità moderna.
[Seminars (Seminari)]
Tomba, Massimiliano
La possibilità dell’impossibile. Un altro genere di Gewalt: rileggendo Walter Benjamin.
[Articles (Articoli)]
Tomba, Massimiliano
Recensione di Massimiliano Tomba a CESARONI PIERPAOLO, Governo e costituzione in Hegel. Le “Lezioni di filosofia del diritto”, Franco Angeli, Milano 2006.
[Reviews (Recensioni)]
Tronto, Joan
Cura e politica democratica. Alcune premesse fondamentali.
[Articles (Articoli)]
V
Valitutti, Dante
Oltre il confine: il pirata e l’ostilità assoluta al genere umano.
[Articles (Articoli)]
Vantin, Serena
Recensione di Serena Vantin a Caterina Botti, Prospettive femministe. Morale, bioetica e vita quotidiana, Espress, Torino, 2012, pp. 216.
[Reviews (Recensioni)]
Venturelli, Piero
Recensione di Piero Venturelli a CASSANI ANSELMO, Intellettuali e socialismo nella cultura britannica del XX secolo, a cura di Domenico Felice, premessa di Antonio Santucci, prefazione di Giacomo Marramao, CLUEB, Bologna 2003.
[Reviews (Recensioni)]
Venturelli, Piero
Recensione di Piero Venturelli a MAQUIAVELO NICOLAS, El Príncipe, traducción y estudios preliminares de Antonio Hermosa Andújar, Prometeo Libros, Buenos Aires 2006.
[Reviews (Recensioni)]
Venturelli, Piero
Recensione di Piero Venturelli a SKINNER QUENTIN, Virtù rinascimentali, tr. it. di Carlo Sandrelli, Il Mulino, Bologna 2006.
[Reviews (Recensioni)]
Venturelli, Piero
Recensione di Piero Venturelli a TARANTO DOMENICO, La miktè politéia tra antico e moderno. Dal “quartum genus” alla monarchia limitata, Milano, Franco Angeli, 2006.
[Reviews (Recensioni)]
Venturelli, Piero
Tradizione e Modernità in Joseph de Maistre.
[Articles (Articoli)]
Venturelli, Piero
Mito di Venezia e governo misto in "Della perfettione della vita politica" di Paolo Paruta.
[Articles (Articoli)]
Venturelli, Piero
Profezia e politica in Girolamo Savonarola. Firenze e la renovatio della Cristianità (1494-1498).
[Articles (Articoli)]
Venturelli, Piero
Qualche considerazione su un illustre lettore di Montesquieu, Voltaire.
[Articles (Articoli)]
Viotto, Piero
Genesi, sviluppi, attualità di "Humanisme intégral".
[Articles (Articoli)]
Voirol, Olivier
Les luttes pour la visibilité.Esquisse d’une problématique.
[Articles (Articoli)]
W
Walzer, Micheal
Regime Change and Just War.
[Seminars (Seminari)]
Z
Zagrebelsky, Gustavo
Stato e Chiesa. Cittadini e Cattolici.
[Seminars (Seminari)]
Zamagni, Gianmaria
Teologia delle religioni e diritti umani. Tra scontro delle civiltà ed etica mondiale.
[Articles (Articoli)]
This list was generated on Fri Jan 22 02:45:38 2021 EST.